Come scegliere la casa giusta per te
Se stai cercando una casa da comprare o affittare, sai bene che non è una decisione facile.
Ci sono tanti fattori da considerare, come il prezzo, la superficie, la posizione, lo stato di conservazione, i servizi e le spese.
In questo articolo ti daremo alcuni consigli per aiutarti a scegliere la casa giusta per te.
- Stabilisci il tuo budget
Il primo passo è stabilire quanto puoi spendere per la casa.
Se vuoi comprare, devi considerare il costo dell’immobile, le spese notarili, le imposte e le eventuali ristrutturazioni.
Se vuoi affittare, devi considerare il canone mensile, le spese condominiali, le utenze e la cauzione.
In entrambi i casi, devi avere un’idea chiara della tua capacità di pagamento e del tuo risparmio.
- Definisci le tue esigenze
Il secondo passo è definire le tue esigenze abitative.
Quante stanze ti servono? Quanto spazio hai bisogno? Preferisci un appartamento o una casa indipendente? Vuoi un giardino o un terrazzo? Hai bisogno di un garage o di un posto auto? Hai animali domestici o bambini?
Queste sono alcune delle domande che devi farti per capire qual è il tipo di casa che fa per te.
- Scegli la zona
Il terzo passo è scegliere la zona in cui vuoi vivere.
Questo dipende molto dalle tue abitudini e dal tuo stile di vita.
Se lavori in città , potresti preferire una zona centrale o ben collegata con i mezzi pubblici.
Se ami la natura, potresti optare per una zona più verde o vicina al mare o alla montagna.
Se hai figli, potresti cercare una zona tranquilla e sicura, con scuole e parchi nelle vicinanze.
- Cerca sui portali immobiliari
Il quarto passo è cercare la casa che fa per te sui portali immobiliari.
Sui portali immobiliari troverai oltre 1,2 milioni di annunci pubblicati da privati e agenzie immobiliari con foto, video, descrizioni e tutte le informazioni necessarie per scegliere la tua futura casa!
Puoi filtrare la tua ricerca per prezzo, superficie, numero di stanze, tipo di immobile, zona e altre caratteristiche.
Puoi anche salvare i tuoi annunci preferiti e contattare direttamente i proprietari o gli agenti.
- Visita la casa
Il quinto passo è visitare la casa che ti interessa.
Questo è il momento più importante perché ti permette di verificare di persona lo stato dell’immobile, la luminosità , l’orientamento, l’isolamento acustico e termico, la distribuzione degli spazi e i possibili difetti o problemi.
Ti consigliamo di visitare la casa in orari diversi della giornata e di fare tutte le domande che ti vengono in mente al proprietario o all’agente.
- Concludi l’affare
Il sesto e ultimo passo è concludere l’affare.
Se hai trovato la casa che fa per te e sei pronto a comprarla o affittarla, devi stipulare un contratto che regoli i termini e le condizioni dell’operazione.
Se compri con una agenzia immobiliare, devi fare una proposta d’acquisto e poi un preliminare di vendita prima del rogito notarile.
Se affitti, devi fare una proposta di locazione e poi registrare il contratto di affitto.
In entrambi i casi, devi pagare delle somme in anticipo come caparra o cauzione.
Speriamo che questi consigli ti siano stati utili per scegliere la casa giusta per te.
Siamo Mondo Immobiliare Lecce