Ricerca Avanzata

Abbiamo trovato 0 risultati. Vedi i risultati
I tuoi risultati di ricerca

L’Evoluzione del Mercato Immobiliare Italiano: Franchising vs Agenzie Autonome

Pubblicato da Mondo Immobiliare sopra 7 Giugno 2023
0

L’ambito immobiliare italiano è un palcoscenico in cui agenzie immobiliari indipendenti e agenzie in franchising giocano ruoli di primo piano. Le statistiche, però, evidenziano una supremazia delle prime rispetto alle seconde. Nel 2020, in Italia, delle 49.396 agenzie immobiliari, solo 5.375 (11,6%) appartenevano a un franchising, in diminuzione rispetto al 15,6% del 2011. Questi dati emergono dal report “Wikicasa Agenti Immobiliari nel 2020“.

Sebbene il franchising possa sembrare una garanzia di qualità, non è necessariamente così. Ogni agenzia in franchising, infatti, pur sfruttando il marchio e alcuni servizi del franchisor, è autonoma e può variare notevolmente per qualità del servizio offerto, anche all’interno della stessa rete.

Inoltre, le agenzie in franchising tendono a collaborare principalmente con agenzie dello stesso marchio, limitando la propria offerta ai clienti. Ciò nonostante, il franchising rappresenta un’opzione interessante per chi vuole avviare un’attività nel settore immobiliare senza esperienza, grazie alla struttura e al supporto offerti.

D’altro canto, le agenzie immobiliari autonome offrono un servizio più flessibile e personalizzato. La loro indipendenza permette loro di adattarsi rapidamente ai cambiamenti del mercato e di investire maggiormente in formazione, servizi al cliente e marketing, senza dover versare royalty al franchisor.

Dal 2000, con l’evoluzione del web, si sono moltiplicate le opportunità per le agenzie immobiliari autonome. Strumenti di marketing, visibilità online, software gestionali, formazione e collaborazione con altre agenzie, un tempo quasi esclusiva delle agenzie in franchising, sono diventati accessibili a tutti, rendendo le agenzie autonome più competitive.

Questo non significa che le agenzie in franchising siano meno competitive delle agenzie indipendenti, ma non si possono classificare come superiori. La valutazione della qualità e della competitività di un’agenzia immobiliare è determinata da fattori come esperienza, organizzazione, servizi al cliente e reputazione, a prescindere dalla propria appartenenza a un determinato marchio.

lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

  • Ricerca Avanzata

  • Città

  • Località

  • Tipologia

Elenco di Comparazione