Lecce Palazzo Belli
PALAZZO BELLI
Il balcone di Palazzo Belli a Lecce, storica dimora che si affaccia su Corte dei Cicala, va osservato con attenzione, in particolare l’ultima colonna del parapetto.
Quello che potrebbe sfuggire al primo sguardo diventa ben chiaro dopo un’ispezione più accurata: sembra un ricciolo barocco ma, in realtà, “Lu Laurieddhu”, il folletto della casa, chiamato anche Scazzamureddu. ?
Potrebbe essere stato voluto lì, sul prospetto del palazzo, dallo stesso proprietario, per far desistere lo spiritello vero dall’entrare in casa visto che già ce n’era uno.
Non si tratta assolutamente di una “presenza” pericolosa o cattiva. Lu Laurieddhu, descritto come un omino piccolo, spesso scalzo, con in testa un cappello a punta, è piuttosto dispettoso.
Nonostante le piccole dimensioni sarebbe assai forte e pesantissimo, e avrebbe l’abitudine di sedersi sulla pancia o sul petto di chi dorme, guastandogli il sonno.
Le sue apparizioni non avvengono mai di giorno. Lo si tiene a bada donandogli un paio di scarpe, o si possono lasciare dei sassolini nelle pantofole quando si va a letto.
La leggenda narra che se si riesce a rubargli il cappello si diventa ricchissimi?