La classe energetica di un immobile
La classe energetica di un immobile è un indicatore importante che determina la quantità di energia che l’edificio consuma per il riscaldamento, il raffrescamento e l’illuminazione.
In Italia, le classi energetiche vanno da A+ (la classe più alta, che indica un basso consumo di energia) a G (la classe più bassa, che indica un alto consumo di energia).
Le differenze tra le classi energetiche possono essere significative.
Ad esempio, un edificio di classe A+ può consumare fino a tre volte meno energia rispetto ad un edificio di classe G.
Ciò significa che un edificio di classe A+ può risultare molto più economico da mantenere rispetto ad uno di classe G, sia in termini di bollette per il riscaldamento e il raffrescamento, sia in termini di impatto ambientale.
Inoltre, una classe energetica elevata può aumentare il valore di un immobile sul mercato, poiché molti acquirenti sono sempre più attenti all’efficienza energetica degli edifici in cui vivono o lavorano.
Link di riferimento Mondo Immobiliare
Normativa Enea per l‘EFFICIENZA ENERGETICA