Agevolazioni per acquisto della prima casa
Le agevolazioni fiscali per l’acquisto della “prima casa”, sono la riduzione sia dell’imposta di registro, che dal 9% scende al 2% se si acquista da un privato, sia dell’Iva, che dal 10% si riduce al 4% se si acquista da un’impresa.
Inoltre, nel caso di acquisto da privato, le imposte ipotecarie e catastali sono calcolate nella misura fissa di euro 50,00 ciascuna.
Altresì, è importante sapere che con il sistema del “prezzo-valore”, la tassazione della compravendita sarà calcolata in base alla rendita catastale dell’immobile e non sul prezzo effettivamente pagato.
Questa sistema, si applica solo per le vendite soggette all’imposta di registro, sono pertanto escluse quelle soggette a Iva, e nelle quali l’acquirente è una persona fisica (che non agisce nell’esercizio di attività commerciali, artistiche o professionali).
Questa agevolazione si applica sulle vendite di immobili a uso abitativo, e vale anche per gli acquisti di abitazioni in assenza dei benefici “prima casa”.
Per potere fruire delle agevolazioni, bisogna necessariamente soddisfare alcuni requisiti:
Requisiti soggettivi. L’acquirente non essere titolare di un altro immobile nello stesso comune e non essere titolare su tutto il territorio nazionale di diritti di proprietà, uso, usufrutto, abitazione o nuda proprietà, su un altro immobile acquistato, anche dal coniuge se in regime di comunione dei beni. Una novità introdotta dal 1° gennaio 2016, estende i benefici fiscali anche all’acquirente già proprietario di un immobile acquistato con le agevolazioni, a patto che l’immobile posseduto sia venduto entro un anno dal nuovo acquisto.
Ubicazione. L’immobile deve trovarsi nel comune in cui l’acquirente ha (o intende stabilire entro 18 mesi) la residenza.
Categoria catastale. L’immobile deve appartenere a determinate categorie catastali: A/2); A/3); A/4); A/5); A/6); A/7) o A/11). Non sono concesse, invece, per l’acquisto di abitazioni appartenenti alle categorie catastali A/1); A/8) e A/9).
Mondo Immobiliare Lecce
Camillo Barone